Benvenuti nel blog del Laboratorio ambientale Mugello
-
In evidenza
Iscrizione in 10 secondi alla nostra newsletter
https://tinyletter.com/Laboratorio_Ambientale
Resta aggiornato e ricevi notizie interessanti, ogni tanto. Non intaseremo la mail, promesso.
-
AMBIENTE ED ENERGIA per il Mugello
A cura di Piero Mazzinghi, Anna Lupi e Giacomo Tagliaferri Inquinamento, riscaldamento globale, aumento dei costi dell’energia: è necessario compiere una Transizione Ecologica. Qui vengono proposte delle possibili alternative da mettere in atto in Mugello.
-
Modifiche antropiche al paesaggio agrario e forestale: suggerimenti d’intervento per il Mugello (e la Toscana)
Giacomo Tagliaferri “Il paesaggio è definito come una porzione di territorio considerata dal punto di vista prospettico o descrittivo, per lo più con un senso affettivo cui può associarsi anche un’esigenza di ordine artistico ed estetico. Si definisce anche come il complesso di elementi, naturali e artificiali, caratteristici di una zona determinata.” (fonte: wikipedia) Il… Leggi altro
-
Il bollettino della qualità dell’aria a Borgo San Lorenzo nel mese di settembre
Stazione qualità aria di Borgo san Lorenzo Settembre 2021 (smart 18) La stazione è ubicata presso la terrazza del municipio prospiciente piazza Dante. Di seguito la tabella dei dati riferiti alla media giornaliera con gli andamenti riferiti al mese di Settembre 2021: ozono (O3), diossido di azoto (NO2), PM2,5, PM10 in micro grammi a metro… Leggi altro
-
Il bollettino della qualità dell’aria a Borgo San Lorenzo nel mese di agosto
Stazione qualità aria di Borgo san Lorenzo Agosto 2021 (smart 18) La stazione è ubicata presso la terrazza del municipio prospiciente piazza Dante. Di seguito la tabella dei dati riferiti alla media giornaliera con gli andamenti riferiti al mese di Agosto 2021: ozono (O3), diossido di azoto (NO2), PM2,5, PM10 in micro grammi a metro… Leggi altro
-
Il bollettino della qualità dell’aria a Borgo San Lorenzo nel mese di luglio
Stazione qualità aria di Borgo san Lorenzo Luglio 2021 (smart 18) La stazione è ubicata presso la terrazza del municipio prospiciente piazza Dante. Di seguito la tabella dei dati riferiti alla media giornaliera con gli andamenti riferiti al mese di Luglio 2021: ozono (O3), diossido di azoto (NO2), PM2,5, PM10 in micro grammi a metro… Leggi altro
-
Il bollettino della qualità dell’aria a Borgo San Lorenzo nel mese di giugno
Stazione qualità aria di Borgo san Lorenzo Giugno 2021 (smart 18) La stazione è ubicata presso la terrazza del municipio prospiciente piazza Dante. Di seguito la tabella dei dati riferiti alla media giornaliera con gli andamenti riferiti al mese di Giugno 2021: ozono (O3), diossido di azoto (NO2), PM2,5, PM10 in micro grammi a metro… Leggi altro
Una breve descrizione di cosa è il Laboratorio ambientale Mugello:
• Nasce dall’idea di migliorare l’ambiente in cui viviamo
• Non ha finalità di lucro
• Non è partitico pur facendo politica intesa come governo del territorio
• Aperto a chiunque ne voglia far parte mettendo a disposizione competenze e tempo
• Si occupa di temi “ambientali” nell’accezione più ampia del termine: energia, rifiuti, qualità aria, verde, istruzione ed educazione…
• Si relaziona con le amministrazioni locali, attraverso accordi di collaborazione, proponendo idee e soluzioni dopo aver studiato ed analizzato i temi considerati
• Si pone degli obiettivi a breve, medio e lungo termine: adesione al centro rifiuti zero, censimento scarichi, valutazione del passaggio ad energie rinnovabili, censimento del verde e nuove piantagioni, manutenzione territorio, ricerca di finanziamenti, coinvolgimento scuole e popolazione…
• Comunica i risultati attraverso canali di informazione pubblici: social, newsletters, radio, sito amministrazioni (attraverso report, video, interviste)
• Deve essere riproducibile
• Mette a disposizione indirizzi e links per ricevere commenti, proposte, idee…
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.